Il mare del Salento conquista ancora una volta il cuore del mondo, questa volta con maschera e pinne: Porto Selvaggio è stato eletto da SamBoat, il più grande portale europeo di noleggio barche, come destinazione numero uno per lo snorkeling in Europa, battendo luoghi da sogno come la Blue Lagoon di Malta, Makarska in Croazia, Ayia Napa a Cipro e le isole Medas in Spagna. Un riconoscimento che non stupisce chi ha avuto il privilegio di immergersi in queste acque, dove l’azzurro si mescola al verde dei pini d’Aleppo e i fondali raccontano una bellezza primordiale: grotte marine che custodiscono silenzi millenari, sorgenti di acqua dolce che rinfrescano il mare, nuvole di pesci colorati che danzano tra gli scogli, stelle marine adagiate come gioielli sul fondo. Il Parco Regionale Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano non è solo snorkeling, è un’esperienza sensoriale che inizia nel bosco profumato di timo e ginepro, conduce lungo sentieri che si aprono su calette intime e meno affollate, regala piscine naturali incastonate tra le rocce e tramonti che incendiano il cielo prima di tuffarsi nelle onde. Ogni angolo di questo litorale roccioso è un invito a perdersi, a respirare lentamente, a lasciarsi cullare dal ritmo del Salento. E così, mentre SamBoat incorona Porto Selvaggio regina d’Europa per lo snorkeling, chiunque vi arrivi sa che questo luogo non è solo una meta: è un’emozione che resta dentro, selvaggia e indimenticabile come il suo mare.