Dal 3 al 5 ottobre Lecce si trasforma in un palcoscenico diffuso di musica, arte ed emozioni con la seconda edizione di Stato dell’Arte Festival, “Suoni, luoghi, trasparenze”, diretto da GeGè Telesforo e organizzato da Icon Radio Visual Group. Tre giornate che intrecciano concerti, incontri e riflessioni sull’acqua come risorsa preziosa, ospitate in scenari d’eccezione: il Fiermonte Museum, La Fiermontina Luxury Home e La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso.
Venerdì 3 ottobre il festival si apre al Fiermonte Museum con il Lecce Piano Festival, matinée che porta in scena i giovani talenti dei Conservatori di Foggia e Lecce, seguita dal concerto serale di GeGè Telesforo e Big Mama Legacy al Teatro Paisiello.
Sabato 4 ottobre la musica torna a vibrare nel giardino di ulivi e sculture de La Fiermontina Luxury Home con i Conservatori di Foggia e Bari, e a seguire l’atteso incontro con l’attore Rocco Papaleo.
Domenica 5 ottobre La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso ospita l’ultima matinée pianistica con i Conservatori di Monopoli e Lecce. Un flusso di suoni e trasparenze che unisce cultura, memoria e innovazione nel cuore di Lecce. https://statodellartefestival.it/
Negli stessi giorni due appuntamenti da non perdere organizzati dal Fiermonte Museum: nel pomeriggio del 4 ottobre il workshop “Ti racconto un dipinto” (ore 17-19) con il restauratore Alfonso De Lorenzis è un’esperienza che apre sguardi inediti sul mondo dell’arte; mentre domenica 5 ottobre, la sera si accende con il V Fier-Day (18-22): protagonista Queemose, sound designer e producer capace di fondere house, elettronica e sperimentazione in un viaggio sonoro visionario. https://www.fiermontemuseum.com/