• Scegli la struttura
  • Check-In
    ,
    Check-Out
    ,
  • Camere
    Adulti
    Bambini
  • prenota
Modifica/ cancella prenotazione
chiama
GPS
Prenota chiudi
Pasqua: armonie di fede, arte e tradizione 1
Scopri

Pasqua: armonie di fede, arte e tradizione

Nel cuore barocco di Lecce, la Pasqua 2025 si trasforma in un abbraccio collettivo di musica, spiritualità e memoria popolare.

Il 13 aprile, nella maestosa Basilica di Santa Croce, si apre il Festival Organistico del Salento con un concerto per organo ed ensemble del Conservatorio “Tito Schipa”;
mentre il 15 aprile ospita l’Orchestra Sinfonica Oles e il coro del Liceo Palmieri per il concerto di Pasqua.

Il 14 aprile, nella Chiesa di Sant’Irene, le “Sacre Armonie” intrecciano le note di celebri brani sacri con le voci della terra salentina.

La Chiesa degli Agostiniani si fa teatro il 16 aprile con “Mater Dolorosa” di Tonino Papadia, che evoca la figura di Maria tra canti e laudi antichi.

Dal 16 al 20 aprile, la Chiesa della Nova diventa custode della tradizione, ospitando una mostra fotografica, eventi musicali e laboratori sulle antiche arti salentine.

Dal 17 al 27 aprile, nella Basilica di San Giovanni Battista al Rosario, prende vita la prima Mostra del Presepio Pasquale, tra scene sacre e diorami.

Il 21 aprile, il Parco Galateo si anima con “B in the Park”, evento creativo con giovani artisti, musica live e attività per tutti.

Infine, il 22 aprile, il rito del “Lu Riu” porta i leccesi nelle campagne per la tradizionale Pasquetta, legata alla devozione per la Madonna di Loreto. Una Pasqua che unisce l’anima della città, tra bellezza, emozione e radici.

 

Offerte speciali
Tutte le offerte