• Scegli la struttura
  • Check-In
    ,
    Check-Out
    ,
  • Camere
    Adulti
    Bambini
  • prenota
Modifica/ cancella prenotazione
chiama
GPS
Prenota chiudi
GUIDA MICHELIN: La Fiermontina conquista Parigi 2
Scopri

GUIDA MICHELIN: La Fiermontina conquista Parigi

L’Italia si conferma cuore pulsante dell’ospitalità mondiale. Nella selezione globale delle MICHELIN Keys, presentata l’8 ottobre scorso al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, il nostro Paese brilla tra le destinazioni più premiate al mondo, simbolo di un’arte dell’accoglienza capace di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza autentica e memorabile. Protagonista assoluta di questa edizione è la Fiermontina Family Collection, che firma un capitolo d’eccellenza nel panorama dell’hôtellerie internazionale. Dapprima trionfa con La Fiermontina Ocean, vincendo il prestigioso “Local Gateway Award” e viene insignita di Due Chiavi MICHELIN per la sua capacità di coniugare eleganza, sostenibilità e profondo legame con la cultura locale, che la vede in prima linea insieme alla Fondation Orient-Occident in progetti di sviluppo comunitario nei villaggi rurali svantaggiati di Dchier, Tcharouah e Mezgalef. Poi la collezione consolida il suo successo anche in Italia. A Lecce, infatti, La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso, raffinato palazzo settecentesco a pochi passi dalla Basilica di Santa Croce, passa da una a due Chiavi MICHELIN, confermandosi un gioiello dell’ospitalità italiana, un piccolo capolavoro di lusso che unisce architettura storica, design moderno e arte contemporanea, con uno stile unico. Sempre nel cuore barocco della città, la Fiermontina Luxury Home — un’antica masseria del XVII secolo trasformata in dimora di charme — ottiene una Chiave MICHELIN, riconoscimento che celebra il perfetto equilibrio tra autenticità, comfort e poesia mediterranea. Con queste tre Chiavi, la Fiermontina Family Collection, fondata da Fouad Giacomo e sua sorella Antonia Yasmina Filali, riafferma la propria visione di ospitalità come arte dell’incontro, dove il lusso si traduce in umanità, cultura e responsabilità sociale. A 125 anni dalla sua nascita, la Guida MICHELIN rinnova il suo linguaggio e consacra l’ospitalità — insieme alla cucina — come parte integrante dell’arte di vivere. Un riconoscimento che celebra non solo luoghi straordinari, ma anche storie di passione, bellezza e rinascita.

 

Offerte speciali
Tutte le offerte